Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Giovedì dell’orientamento: il PLS partecipa alle attività di orientamento, appuntamento che a partire dal mese di febbraio di ogni anno l’Università della Calabria dedica agli studenti delle ultime classi delle Scuole Secondarie Superiori.
Edizione 2019:
https://giornateorientamento.unical.it/index.php
https://giornateorientamento.unical.it/dettagliAttivita.php?job=183&data=31/01/2019
https://giornateorientamento.unical.it/dettagliAttivita.php?job=167&data=31/01/2019
Notte dei Ricercatori 2019: il PLS ha partecipato al “SuperScienceMe” 2019, la seconda edizione della Notte dei Ricercatori che l’Università della Calabria (capofila del progetto finanziato dalla Commissione Europea) lancia, dopo le edizioni che ha organizzato a partire dal 2014, con Università Mediterranea di Reggio Calabria, Università Magna Græcia di Catanzaro, CNR e Regione Calabria.
Eventi e seminari in Aula Magna
Attività presso le scuole
Scuola: IIS "La Cava" di Bovalino
Alunni coinvolti: 75
Argomento: Squali: da mostri sanguinari a sentinelle del mare.
Scuola: IIS DAVINCI-NITTI di Cosenza
Presentazione corso di studi in Scienze Naturali.
Scuola: IIS "LoPiano" di Cetraro
Alunni coinvolti: 100
Argomento: Dal legame a idrogeno ai cambiamenti climatici.
Scuola: Liceo Scientifico Statale "Paola"
Alunni coinvolti: 30
Argomento: Squali: da mostri sanguinari a sentinelle del mare.
Iniziative fondamentali previste per il 2020 ma sospese a causa Covid:
Seminario: Dal legame a idrogeno ai cambiamenti climatici
Venerdi 20 maggio Ore 09:00