PLS coinvolti: Biologia e Biotecnologie, Chimica, Geologia, Scienze Naturali e Ambientali, Statistica.
Scopo del corso, programmato anche sulla base dell’interesse manifestato da parte di alcuni insegnanti, è quello di trasmettere le conoscenze di base sulla gestione, l'analisi e l'elaborazione dei dati attraverso l'utilizzo delle principali funzioni di Excel, delle tabelle pivot e dei grafici. I docenti acquisiranno conoscenze e competenze su come rendere protetti e sicuri i dati su cui si sta lavorando e come automatizzare, attraverso l'utilizzo di semplici macro, le operazioni di uso più frequente. Il Corso, della durata di 30 ore, è erogato completamente in modalità e-learning. E' previsto un test finale su piattaforma e-learning. I docenti saranno affiancati anche da un tutor online che sarà di supporto ai docenti per le attività proposte dal formatore durante il corso.
SCUOLE PARTECIPANTI:
LICEO SCIENTIFICO "L. DA VINCI" |
GENOVA |
GENOVA |
I.I.S. "PETRUCCI-FERRARIS-MARESCA" |
CATANZARO |
CATANZARO |
LICEO SCIENTIFICO "PITAGORA" |
RENDE |
COSENZA |
I.I.S. "PEZZULLO" |
COSENZA |
COSENZA |
IIS ROSSANO"ITI-IPA-ITA" |
ROSSANO |
COSENZA |
IIS ROGGIANO G. "LS-ITI- ITC ALTOMONTE" |
ROGGIANO GRAVINA |
COSENZA |